Alkimie
  • Home
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Partner
  • Contatti
  • Beni comuni
  • Consumi e Società
  • Cultura
  • Turismo
  • Digitale e Innovazione
  • Economia e Lavoro
  • Territori
  • Agenda 2030

Territori

Agenda 2030

Convocare al più presto un tavolo tecnico per adeguare la legge regionale sulle terre incolte

13 Nov 2022
di Stefano Chellini* e Riccardo Favero** A partire dal secondo dopoguerra abbiamo assistito ad una costante ed inesorabile diminuzione delle…

Beni comuni

Beni pubblici inutilizzati: come si può intervenire? Un questionario di Alkimie

11 Nov 2022
Dopo aver affrontato il tema dei beni pubblici inutilizzati in un convegno tenutosi lo scorso 4 novembre a Millesimo (leggi…

Agenda 2030

Beni pubblici inutilizzati, è disponibile il video del convegno di Millesimo

9 Nov 2022
Per chi fosse interessato alla tematica “Beni pubblici inutilizzati: opportunità e buone pratiche per lo sviluppo dei territori” e si…

Agenda 2030

Beni pubblici inutilizzati, info e buone pratiche nel convegno di Alkimie

7 Nov 2022
Con oltre 50 persone presenti nella sala della Soams di Millesimo e una sessantina collegate da tutta Italia per la…

Beni comuni

Beni pubblici inutilizzati, il 4 novembre a Millesimo un convegno di Alkimie

20 Ott 2022
Beni pubblici inutilizzati, opportunità e buone pratiche per lo sviluppo dei territori è il titolo del convegno organizzato da Alkimie…

rapporto

Territori

Un atlante della democrazia energetica

15 Apr 2022
Nella ricerca di Luiss e RSE la prima mappatura ragionata delle Comunità energetiche rinnovabili: la partecipazione democratica nella transizione energetica Le…
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successivo »

Cerca

Aree

  • Agenda 2030 14
  • Beni comuni 24
  • Biblioteca 6
  • Consumi e Società 10
  • Cultura 6
  • Digitale e Innovazione 7
  • Economia e Lavoro 9
  • Pace 1
  • Territori 26
  • Turismo 7

Post più Recenti

13 Dic 2022
Il recupero dei terreni incolti per la salvaguardia del territorio
8 Dic 2022
Mendatica, Calice al Cornoviglio e Giardini Luzzati: da Legacoop buone pratiche di successo
2 Dic 2022
Dalla cooperativa olivicola di Arnasco, il buon esempio del recupero dei terreni incolti
29 Nov 2022
Le aree interne al centro delle politiche di sviluppo territoriali del Paese
24 Nov 2022
Da bene pubblico dismesso a casa di quartiere: il caso dell’ex Caserma Gavoglio a Genova
21 Nov 2022
Condividere la terra: dalla Spagna la buona pratica dell’agroecologia

Buone Pratiche

26-11-2021 Co-working vista monti, spazi gratuiti in Valsesia

Biblioteca

11-12-2018 Nuove periferie, nuove diseguaglianze

02-07-2019 Alfred Marshall e la cooperazione

24-11-2019 Le imprese rigenerate dai lavoratori: se chiudi ti compro

28-12-2020 Imprese di comunità: partecipazione civica per lo sviluppo locale

28-05-2021 Co-Economy: forme di scambio per la coesione sociale

19-11-2021 Esperienze e processi partecipativi – dal blog di Gianluigi Granero*

© 2017 - 2021
Alkimie - Formule per il Territorio
| Privacy Policy - Cookie Policy |
Credits: Homeadv
  • Beni comuni
  • Consumi e Società
  • Cultura
  • Turismo
  • Digitale e Innovazione
  • Economia e Lavoro
  • Territori
  • Agenda 2030