Alkimie
  • Home
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Partner
  • Contatti
  • Beni comuni
  • Consumi e Società
  • Cultura
  • Turismo
  • Digitale e Innovazione
  • Economia e Lavoro
  • Territori
  • Agenda 2030

Beni comuni

Beni comuni

Il recupero dei terreni incolti per la salvaguardia del territorio

13 Dic 2022
La Fondazione Manarola Cinqueterre nasce a marzo del 2014 dopo circa un anno di gestazione durante il quale, un numero sempre…

Beni comuni

Mendatica, Calice al Cornoviglio e Giardini Luzzati: da Legacoop buone pratiche di successo

8 Dic 2022
di Roberto La Marca* C'è stato un tempo in cui noi di Legacoop Liguria ci siamo chiesti come poter occuparci…

Beni comuni

Dalla cooperativa olivicola di Arnasco, il buon esempio del recupero dei terreni incolti

2 Dic 2022
La cooperativa olivicola di Arnasco (Sv) riunisce circa 300 produttori dell'oliva Arnasca e, attraverso il suo frantoio, commercializza l'olio prodotto con le olive…

Beni comuni

Le aree interne al centro delle politiche di sviluppo territoriali del Paese

29 Nov 2022
di Francesco Monaco, Fondazione IFEL* Dopo quasi due anni e mezzo di pandemia, lo sforzo che sta facendo il nostro…

Beni comuni

Da bene pubblico dismesso a casa di quartiere: il caso dell’ex Caserma Gavoglio a Genova

24 Nov 2022
L'ex Caserma Gavoglio, nel popoloso quartiere del Lagaccio sopra la stazione Principe a Genova, è un esempio di come, grazie…

Beni comuni

Condividere la terra: dalla Spagna la buona pratica dell’agroecologia

21 Nov 2022
Mantenere e recuperare i terreni abbandonati e a valorizzare i prodotti degli agricoltori e degli allevatori locali. E' questo l'obiettivo…
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successivo »

Cerca

Aree

  • Agenda 2030 14
  • Beni comuni 24
  • Biblioteca 6
  • Consumi e Società 10
  • Cultura 6
  • Digitale e Innovazione 7
  • Economia e Lavoro 9
  • Pace 1
  • Territori 26
  • Turismo 7

Post più Recenti

13 Dic 2022
Il recupero dei terreni incolti per la salvaguardia del territorio
8 Dic 2022
Mendatica, Calice al Cornoviglio e Giardini Luzzati: da Legacoop buone pratiche di successo
2 Dic 2022
Dalla cooperativa olivicola di Arnasco, il buon esempio del recupero dei terreni incolti
29 Nov 2022
Le aree interne al centro delle politiche di sviluppo territoriali del Paese
24 Nov 2022
Da bene pubblico dismesso a casa di quartiere: il caso dell’ex Caserma Gavoglio a Genova
21 Nov 2022
Condividere la terra: dalla Spagna la buona pratica dell’agroecologia

Buone Pratiche

26-11-2021 Co-working vista monti, spazi gratuiti in Valsesia

Biblioteca

11-12-2018 Nuove periferie, nuove diseguaglianze

02-07-2019 Alfred Marshall e la cooperazione

24-11-2019 Le imprese rigenerate dai lavoratori: se chiudi ti compro

28-12-2020 Imprese di comunità: partecipazione civica per lo sviluppo locale

28-05-2021 Co-Economy: forme di scambio per la coesione sociale

19-11-2021 Esperienze e processi partecipativi – dal blog di Gianluigi Granero*

© 2017 - 2021
Alkimie - Formule per il Territorio
| Privacy Policy - Cookie Policy |
Credits: Homeadv
  • Beni comuni
  • Consumi e Società
  • Cultura
  • Turismo
  • Digitale e Innovazione
  • Economia e Lavoro
  • Territori
  • Agenda 2030